Cos'è margine operativo lordo?

Margine Operativo Lordo (MOL)

Il Margine Operativo Lordo (MOL), spesso indicato anche come EBITDA (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization), è un indicatore di redditività aziendale che misura la capacità di un'azienda di generare profitto dalle sue operazioni principali, prima di considerare l'impatto di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento.

In pratica, il MOL indica quanto profitto un'azienda realizza dalle sue vendite, al netto dei costi diretti di produzione e di quelli operativi. È una misura prima delle decisioni di finanziamento e contabili, consentendo un confronto più diretto tra aziende diverse, anche se operano in settori simili ma con strutture finanziarie e politiche di ammortamento diverse.

Calcolo del MOL:

Esistono due metodi principali per calcolare il MOL:

  • Metodo diretto: Ricavi netti - Costo del venduto - Spese operative = MOL
  • Metodo indiretto: Utile netto + Interessi passivi + Imposte + Ammortamenti + Svalutazioni = MOL

Importanza del MOL:

Il MOL è utile per diverse ragioni:

  • Analisi della redditività: Permette di valutare l'efficienza operativa di un'azienda e la sua capacità di generare profitti dalle sue attività principali. Un MOL elevato indica una maggiore efficienza operativa.
  • Confronto tra aziende: Facilita il confronto della redditività tra aziende diverse, eliminando le distorsioni derivanti da diverse politiche fiscali, strutture del debito e scelte di ammortamento.
  • Valutazione aziendale: Viene spesso utilizzato come base per la valutazione aziendale, in particolare per il calcolo di multipli come l'EV/EBITDA (Enterprise Value / EBITDA).
  • Analisi del flusso di cassa: Offre una stima del flusso di cassa operativo generato dall'azienda.

Limitazioni del MOL:

Nonostante la sua utilità, il MOL presenta anche alcune limitazioni:

  • Non rappresenta il flusso di cassa effettivo: Non tiene conto delle variazioni del capitale circolante (es. crediti commerciali, debiti commerciali, magazzino) e delle spese in conto capitale (CAPEX).
  • Ignora l'importanza degli investimenti: Trascura il fatto che l'ammortamento riflette l'usura e l'obsolescenza degli asset, che richiedono investimenti continui per essere mantenuti o sostituiti.
  • Può essere manipolato: Come tutti gli indicatori contabili, il MOL può essere soggetto a manipolazioni da parte del management.

Termini chiave:

  • Ricavi netti: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ricavi%20netti">Ricavi netti</a>
  • Costo del venduto: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/costo%20del%20venduto">Costo del venduto</a>
  • Spese operative: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/spese%20operative">Spese operative</a>
  • Utile netto: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/utile%20netto">Utile netto</a>
  • Interessi passivi: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/interessi%20passivi">Interessi passivi</a>
  • Imposte: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/imposte">Imposte</a>
  • Ammortamenti: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ammortamenti">Ammortamenti</a>
  • Svalutazioni: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/svalutazioni">Svalutazioni</a>